VISTO il D.M. n. 131/2007 “Regolamento per il conferimento di supplenze al personale Docente ed
Educativo”;
VISTO il D.M. n. 430/2000 recante norme sulle modalità di conferimento delle supplenze al Personale ATA;
CONSIDERATA la possibilità di dover procedere alla stipula dei contratti a Tempo Determinato in
questa Istituzione Scolastica, inclusi i posti di sostegno
che per l’a. s. 2023/2024 saranno accettate e protocollate ESCLUSIVAMENTE le domande di messa a disposizione pervenute dal 1 Settembre 2023 al 30 Settembre 2023.
Le domande inviate prima o dopo il periodo predetto non saranno prese in considerazione.
le stesse dovranno essere compilate direttamente accedendo al sito della scuola iccasagiove.edu.it – Sezione MAD – e corredate, pena l’esclusione, di curriculum vitae in formato europeo e copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
Trascorso il suddetto temine le istanze non saranno più acquisite agli atti di questa Istituzione scolastica.
Dovrà altresì essere specificata in modo chiaro la tipologia di posto (comune, sostegno, etc.) per la quale ci si rende disponibili, l’ordine di scuola e la classe di concorso per gli aspiranti docenti oppure il profilo professionale per il personale ATA.
In particolare per i posti di sostegno dovrà essere indicato chiaramente:
1) se si è in possesso del titolo di specializzazione e per quale ordine di scuola;
2) specificare il voto della Laurea e della specializzazione
N.B. La copia titolo di sostegno dovrà essere inviata all’indirizzo pec: ceic893002@pec.istruzione.it precisando che si tratta di allegato alla MAD inserita sul sito
Si precisa inoltre che le domande di messa a disposizione sul sostegno possono essere presentate soltanto dagli specializzati che non risultino iscritti per posti di sostegno in nessuna graduatoria di istituto e per una sola provincia (salvo se diversamente disposto dal MIM)
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Teresa LUONGO
* (Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, comma 2, D.L.sg.vo 39/93)